Materassi a molle

Hai mai pensato che il segreto per un buon riposo potrebbe essere racchiuso in una tecnologia antica, ma incredibilmente evoluta? 

Il materasso a molle, spesso visto come un classico della tradizione, oggi si reinventa in chiave moderna, grazie a innovazioni che uniscono ergonomia, traspirabilità e comfort personalizzato. 

Le caratteristiche dei materassi a molle 

Scegliere un materasso a molle, oggi significa puntare su una soluzione versatile, confortevole e altamente performante. 

Scopriamo perché!

  • Sostegno differenziato e personalizzato

I materassi a molle insacchettate singolo o matrimoniale, si distinguono per la loro capacità di adattarsi al corpo in modo graduale. 

Le molle sono suddivise in zone a portanza differenziata, che reagiscono in modo diverso alla pressione esercitata dal corpo. 

Questo significa che riceverai un sostegno più deciso nella zona lombare e un’accoglienza più delicata in corrispondenza delle spalle o delle gambe, favorendo il corretto allineamento della colonna vertebrale.

  • Elevata traspirabilità

Uno dei punti di forza dei materassi a molle è la circolazione dell’aria interna

Essendo strutture cave, le molle permettono un passaggio d’aria continuo che riduce l’umidità e mantiene la temperatura del letto sempre fresca e gradevole, anche durante l’estate o per chi tende a sudare molto durante il sonno.

  • Comfort bilanciato e indipendenza di movimento

Che tu scelga un modello con 800 o 1600 molle, indipendenti e oggi in offerta, hanno il comfort resta garantito. 

Le molle insacchettate reagiscono singolarmente, senza influenzare le zone circostanti: un grande vantaggio per chi dorme in coppia, poiché i movimenti non vengono trasmessi da un lato all’altro del letto. 

Questo ti permette di dormire serenamente, anche se il tuo partner cambia spesso posizione!

  • Stabilità e durata nel tempo

Grazie alla struttura portante in waterfoam, i materassi a molle Marcapiuma mantengono una posizione stabile e corretta delle molle nel tempo. 

Inoltre, la schiuma tecnica funge da rinforzo perimetrale, prevenendo cedimenti e deformazioni anche dopo anni di utilizzo. 

Alcuni modelli, come quelli della linea “Memory on Top”, sono anche dotati di una doppia lastra interna per un doppio comfort, facilmente personalizzabile.

  • Accoglienza in memory foam

Molti modelli combinano la struttura a molle con uno strato superficiale in memory foam, che avvolge il corpo, riduce i punti di pressione e offre una sensazione di leggerezza. Questo mix tra sostegno e comfort è perfetto per chi desidera un letto ortopedico ma accogliente, ideale per rilassare muscoli e articolazioni.

  • Igiene e rivestimenti di qualità

Marcapiuma utilizza rivestimenti sfoderabili e lavabili fino a 60°C, realizzati con materiali antibatterici, antiacaro e anallergici. 

Alcuni tessuti, come il Silver +RESISTAT™ (come quello presente nel modello MEMORY ON TOP 800) o l’ELEMENTS (presente nel modello MEMORY ON TOP 1600) con filati di oro, rame e argento, offrono anche benefici contro le cariche elettrostatiche e aiutano a migliorare la qualità del riposo.

Per chi è indicato un materasso a molle?

Questa tipologia è perfetta per te, se:

  • preferisci un sostegno medio o rigido, con una risposta immediata al peso corporeo;
  • dormi in coppia e desideri indipendenza di movimento;
  • hai bisogno di un letto fresco e traspirante;
  • soffri di mal di schiena e cerchi un supporto ortopedico ma non rigido come il cemento;
  • ti muovi molto nel sonno e cerchi una superficie che si adatta rapidamente ai tuoi cambi di posizione.

Domande frequenti sui materassi a molle

I materassi a molle sono adatti per chi soffre di mal di schiena?

Sì, soprattutto se dotati di molle insacchettate a 7 zone differenziate, che offrono un sostegno mirato e aiutano a mantenere correttamente allineata la colonna vertebrale.
I modelli Marcapiuma combinano inoltre strati di memory o waterfoam per aumentare l'efficacia ortopedica.

I materassi a molle fanno sudare?

Al contrario! Grazie alla struttura interna a molle e ai rivestimenti traspiranti, questo tipo di materasso garantisce un’eccellente circolazione dell’aria e riduce l’umidità corporea, rendendolo perfetto anche per chi tende a sudare durante la notte.

Quanto durano i materassi a molle?

Un materasso a molle di qualità, come quelli firmati Marcapiuma, è progettato per durare molti anni senza deformarsi. La combinazione di molle insacchettate, schiume evolute e rivestimenti lavabili ne garantisce resistenza, igiene e indeformabilità nel tempo.

Meglio 800 o 1600 molle?

Dipende dalle tue esigenze. 800 molle offrono già un ottimo sostegno e comfort. Se però cerchi una risposta ancora più precisa ai movimenti del corpo e un'accoglienza più sofisticata, i modelli con 1600 molle rappresentano il top per comfort e distribuzione della pressione.

I materassi a molle non sono un semplice ritorno al passato, ma una risposta moderna alle necessità del tuo corpo; questo è chiaro!

Sceglierne uno firmato Marcapiuma significa affidarsi all’esperienza di chi produce artigianalmente materassi in Italia dal 1911, con passione e attenzione alla qualità.

Se stai cercando equilibrio tra ergonomia, freschezza, durata e comfort, un materasso a molle potrebbe davvero rivoluzionare le tue notti e il tuo risveglio!

Filtra per
Tipo Sostegno
Linea
Proprietà
Misura
Prezzo
Filtro